Dirigente Scolastico
DIRIGENTE SCOLASTICO
Il Dirigente Scolastico: Ing. Antonio Rapuano
Il Dirigente Scolastico riceve, di norma e su appuntamento
MARTEDI’ dalle 11.00 alle 12.30
GIOVEDI’ dalle 14.00 alle 15.30
DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI ed AMMINISTRATIVI (D.S.G.A.)
Il D.S.G.A. incaricato: Sig.ra Viviana MEDICI
- sovrintende ai servizi Amministrativo-contabili
- cura l’organizzazione della segreteria
- redige gli atti di ragioneria ed economato
- dirige ed organizza il piano di lavoro a tutto il personale ATA
- lavora in stretta collaborazione con il Dirigente affinchè sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili
STAFF DI DIRIGENZA
1° COLLABORATORE con funzioni vicarie – prof.ssa Camera Stefania
2° COLLABORATORE – insegnante Rosaspina Roberta
- sostituiscono in Dirigente in caso di sua assenza, impedimento o su delega
- rappresentano il Dirigente nei rapporti con il territorio (Enti Locali, Amministrazione Centrale ecc…)
- condividono e coordinano con il Dirigente linee organizzative, educative e didattiche, come declinate nell’Atto di indirizzo, in coerenza con gli obiettivi assegnati dall’Amministrazione Centrale e con il RAV d’Istituto
- sovrintendono alla realizzazione del PTOF
- predispongono strumenti di gestione e di controllo dei processi
- gestiscono e mediano i rapporti tra le diverse componenti scolastiche
- firmano, su delega, gli atti interni
- presiedono/verbalizzano le sedute degli OO.CC.
DOCENTI REFERENTI DI PLESSO
SCUOLA INFANZIA LURANO – Ins.te Francesca VITALI
SCUOLA PRIMARIA ARCENE – Ins.ti Nicoletta BELLONI e Lara PAGANELLI
SCUOLA PRIMARIA CASTEL ROZZONE – Ins.ti Ester BERTOLA e Giuseppa GIARDINA
SCUOLA PRIMARIA LURANO – Ins.ti Giuseppina CIVILTA’ e Giancarla MARTA
SCUOLA PRIMARIA POGNANO – Ins.te Stefano GRIMALDI
SCUOLA SECONDARIA ARCENE- Proff.sse Roberta MEI e Lidia LETTINI
SCUOLA SECONDARIA CASTEL ROZZONE – Prof.ssa Elena PANDOLFI
SCUOLA SECONDARIA LURANO – Proff.sse Valeria DANESI e Teresa FERRARI
- preposti (facenti le veci del datore di lavoro sul posto)
- condividono e coordinano con il Dirigente linee organizzative, educative e didattiche, come declinate nell’Atto di indirizzo, in coerenza con gli obiettivi assegnati dall’Amministrazione Centrale e con il RAV d’Istituto
- sovrintendono all’organizzazione generale del plesso
- si pongono come punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi
- gestiscono e mediano i rapporti tra le diverse componenti scolastiche, interne ed esterni
- gestiscono l’orario scolastico nel plesso di competenza e provvedono alle sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio Docenti
- promuovono la circolazione della comunicazione istituzionale
- sostituiscono il Dirigene Scolastico in caso di sua assenza, impedimento o su delega (es. presidenza OO.CC.)
- presiedono/verbalizzano i collegi di sezione
DOCENTI CON FUNZIONE STRUMENTALE
I docenti con l’incarico di Funzione Strumentale (F.S.) si occupano di particolari settori dell’organizzazione scolastica per i quali si rende necessario razionalizzare ed ampliare le risorse, monitorare la qualità dei servizi e favorire formazione e innovazione.
I docenti con Funzione Strumentale vengono designati dal Collegio dei Docenti in base alle esigenze dell’istituto, alle loro competenze ed esperienze professionali.
La loro azione è indirizzata su precise aree di intervento, articolate dall’istituto Scolastico, a partire dalle indicazioni contenute nelle norme contrattuali, in base alle necessità e secondo quanto stabilito nel Piano dell’Offerta Formativa:
F.S. ANNO SCOLASTICO 2020/21:
ELABORAZIONE E GESTIONE P.T.O.F.: Prof. Mario MORABITO – Ins.te Francesca VITALI
VALUTAZIONE: Prof.ssa Stefania CAMERA – Ins.te Sara MAVER
CONTINUITA’: Prof.ssa Gabriella FERRI – Ins.te Irene CARMINATI
DISABILITA’ E INCLUSIONE: Ins.te Maria Laura CERIBELLI – Prof.ssa Maria Maddalena COPPOLA
DISAGIO/INTERCULTURA: Prof.ssa Lidia LETTINI – Ins.te Chiara SOLDINI